Galtes

TEXTIL

Nell’anno 1947 Mario Galbusera e suo figlio Tommaso iniziarono a produrre e vendere tessuti in una piccola bottega attrezzata di soli due telai. Questa attività si chiamava Textil e si trovava a Schio, un piccolo paese situato nel nord est dell’Italia, cittadina di antiche tradizioni tessili risalenti al XVII secolo. In quegli anni, subito dopo la seconda guerra mondiale, la loro attività crebbe velocemente e molto presto furono in grado di acquistare nuovi telai nonché un piccolo capannone.

LANIFICIO GALTES

Agli inizi degli anni 80’, i due figli di Tommaso – Pier Paolo e Mario – entrarono in
azienda e con grande entusiasmo ed intraprendenza, cominciarono ad approcciare i
mercati esteri. Poiché il lavoro cresceva con successo, la famiglia Galbusera decise
di costruire una nuova ed importante sede e di chiamarla “Lanificio GALTES”,
prendendo le prime tre lettere dal cognome GAL-busera e da TES-suti. A metà degli
anni novanta, anche la figlia più giovane di Tommaso – Dida – entrò in azienda,
viaggiando e facendo conoscere i tessuti GALTES in tutto il mondo. Il dinamismo
commerciale combinato ad un prodotto eccellente portò il Lanificio GALTES ad
espandersi sempre di più e a partecipare alle più importanti manifestazioni
fieristiche del settore. Lane pregiate, seta, cashmere ed altre fibre nobili erano il
fulcro di bellissime collezioni di tessuti 100% Made in Italy che si rinnovavano di
stagione in stagione. Il Lanificio GALTES lavorò con orgoglio per i maggiori stilisti
italiani ed internazionali. Furono anni di successi e di grandi soddisfazioni per la
famiglia Galbusera.


Oggigiorno il brand “Lanificio Galtes” possiede un tesoro inestimabile: un archivio di
oltre 450 libri dove sono raccolti migliaia di tessuti, colori e disegni sviluppati negli
ultimi 70 anni. Su richiesta possono anche essere consultati dagli stilisti in cerca di ispirazioni!